rss
email
twitter
facebook

giovedì 23 dicembre 2010

Auguri di Buon Natale

 Un grosso augurio di Buon Natale e di Buon Anno e tutti i follower!!
Anche Romavagando va in vacanza! Quali eventi, mostre, concerti e spettacoli ci saranno a Roma nel 2011?
Seguite questo blog e sarete sempre aggiornati! Grazie a tutti voi, a presto! :)

giovedì 16 dicembre 2010

Speciale Natale

Presentazione del libro “Il pianeta che scotta”
venerdì 17, ore 15.00, presso ENEA, Via Giulio Romano 41

Libro scritto da Luca Fiorani e Antonello Pasini divulgativo e rigoroso allo stesso tempo: divulgativo, per introdurre anche il lettore non particolarmente familiare con le scienze alla comprensione delle complesse relazioni che legano i vari elementi del “Sistema Terra”; rigoroso, per permettere a tutti di farsi un’idea del modo di agire della scienza, dei suoi limiti e dei suoi successi. Durante la presentazione sarà introdotto un dibattito sui cambiamenti climatici e i relativi risvolti economici e politici.
Per maggiori informazioni o approfondire il programma clicca qui.

Biglietto: ingresso gratuito

Lo Schiaccianoci
venerdì 17, ore 21.00, Teatro Italia, via Bari, 18

Il celebre balletto di Tchaikovsky viene messo in scena fino al 19 dicembre dai ballerini dell’Accademia Ucraina di Balletto e del Teatro delle Erbe al Teatro Italia. Il Balletto Macedone trae infatti le sue origini dagli sforzi di generazioni di ballerini, insegnanti, maestri ripetitori e coreografi che hanno reso quest’arte una parte essenziale della cultura del paese. Tecnica, espressività, originalità delle coreografie e bellezza dei costumi e delle scene rendono il loro spettacolo unico.
 Per maggiori informazioni clicca qui.

Biglietti: da € 25

Silenzio Assenzio in concerto @ Montemartini Centrale di note
sabato 18, ore 20.00 e ore 22.00, Centrale Montemartini, via Ostiense, 106

Per questo sabato, nella rassegna Montemartini Centrale di note, saranno in concerto Francesco Infarinato (tastiere, piano, batteria), Gabriele Capocchi (sassofono e soprano alto tenore) Bruno Talone (tromba ed effetti) Luca D'Intino (basso), ovvero i Silenzio Assenzio, le cui sonorità combinano chill out, acid-jazz, new soul, black-music con impronte jazz-funk. Un quartetto molto particolare e interessante, sicuramente uno degli eventi musicali della fine di quest’anno da non perdere.
Per saperne di più clicca qui.

Biglietto: € 8 per concerto e degustazione

Roma città Natale
dal 20 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011, vari luoghi

Il comune di Roma ha previsto diverse iniziative che partiranno da lunedì prossimo e si protrarranno per tutto il periodo delle vacanze natalizie. Per informarsi cliccare su questo link.

venerdì 10 dicembre 2010

Post del primo week end di dicembre


Rugantino
Venerdì 10, ore 21.00, Teatro Sistina, via sistina 129

Il grande spettacolo di Garinei e Giovannini, ormai simbolo della tradizione romana torna in scena al Sistina con Enrico Brignano e altri 12 personaggi e 16 solisti. Tutti contribuiscono a fare di questo spettacolo famoso e mai vecchio, un insieme di allegria, divertimento ed un pizzico di commozione, creando un vero capolavoro di un teatro internazionale.
Lo spettacolo sarà in scena fino al 13 febbraio. Per maggiori informazioni visita il sito del Teatro Sistina.

Biglietto: da € 41.40 a € 80.50

Il Musico di Leonardo da Vinci
Sabato 11, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, Esedra di Marco Aurelio

Da domani fino al 27 febbraio 2011, presso i Musei Capitolini, sarà visibile al pubblico il “Ritratto di Musico”, indiscusso capolavoro di Leonardo da Vinci proveniente dalla Biblioteca Ambrosiana di Milano che sarà esposto dopo i due Lottatori di Michelangelo.  
Per maggiori informazioni clicca qui.

Biglietto: integrato Mostra + "Il Musico" + Museo: € 11,00 intero - € 9,00 ridotto; solo per la mostra “Il bianco a tavola” : € 4,00 intero - € 3,00 ridotto; integrato Centrale Montemartini + Musei Capitolini: € 13,00 intero - € 11,00 ridotto

MELTING PROCESSING+ARDUINO+ISADORA+ABLETON LIVE
Domenica 12, dalle ore 18.00, Il Pagliaio, Via di Selva Candida 311

Melting e’ una presentazione di diverse installazioni e performance, realizzate con strumenti come arduino, processing, Isadora e Ableton Live.
Melting vedra’ come protagonisti diversi artisti che avranno la possibilità di presentare una propria produzione. E’ un’occasione molto particolare in cui si potrà entrare in contatto con un mondo non sempre ben delineato, come quello dell’elettronica, e dove non servirà avere delle conoscenze pregresse per partecipare.

Si inizia alle 18, aprendo i battenti a chiunque fosse affascinato da questo mondo a molti sconosciuto e agli addetti ai lavori, per continuare, per chi volesse, fino a dopo la mezzanotte.